La città che vive all'ombra di Firenze
Gran parte della bellezza di Prato è legata alla sua posizione geografica di rilievo: si trova ai piedi del Monte della Retaia (alto 786 metri) ed è attraversato da un affluente dell'Arno chiamato Bisenzio.
I monumenti all'interno delle belle mura trecentesche
Tutti i principali monumenti di Prato si trovano all'interno delle mura trecentesche: costruzioni religiose rinascimentali, palazzi di importanza storica e politica, fontane e case-torri rappresentano i luoghi di attrazione più importanti di questa città.
La buona tavola toscana
Saporita ma nello stesso tempo povera, gustosa ma decisamente rurale: la cucina della provincia di Prato si distingue per la sua popolarità. Gli amanti dei sapori genuini, delle ricette con i prodotti della terra troveranno a Prato il modo di soddisfare il proprio palato.
Il fitto calendario di Prato e dintorni
La festa più importante per gli abitanti di Prato si celebra l'8 Settembre, nel giorno della Festività della Madonna. E' l'evento più caratteristico: i pratesi sfilano in costume per le vie della città, fino a raggiungere piazza del Duomo, per assistere all 'Ostensione della Sacra Cintola di Maria (conservata nella cappella della Cattedrale di Santo Stefano).