Una suggestiva e intima città medioevale nel cuore dell'Umbria
A rendere tanto famosa la citta di Assisi e il suo legame con la religione: qui e vissuto ed e morto San Francesco, santo patrono d'Italia, e qui si e affermato il Francescanesimo.
Chiese e non solo: i segreti di Assisi
Se e pur vero che le chiese rappresentano gran parte dell'architettura urbana di Assisi, non sono le uniche cose da visitare. Bellissime infatti sono la piazza del Vescovado e quella del Comune (la piazza laica della citta), da non perdere l'ex anfiteatro romano e il Tempio di Minerva.
Pasta fatta in casa e carne: la cucina umbra
La cucina di Assisi, così come in generale gran parte della cucina umbra, è saporita e semplice: i piatti della zona richiamano alla mente la tradizione contadina di questa regione del centro Italia.
Il calendario di Assisi
Tra le feste più celebri che si tengono ad Assisi c'è la Festa di San Rufino (12 maggio), la Cavalcata di Satriano (all'inizio di settembre), la kermesse Calendimaggio che festeggia l'inizio della primavera, la Festa del Voto (22 giugno) e la Festa del Perdono (1 agosto).