L'isola dell'eterna giovinezza
L'isola di Ischia è rinomata in tutto il mondo per le sue bellissime terme dalle innumerevoli virtù terapeutiche conferite dalla posizione geografica di privilegio di quest'isola. Le sorgenti termali e i centri benessere sono collocati in tutta l'isola e rappresentano i luoghi ideali per ritemprare corpo e spirito.
I luoghi da non perdere a Ischia
Il castello Aragonese è uno dei simboli dell'isola di Ischia, si trova a Ischia Ponte: è una fortificazione costruita a picco sul mare, su una roccia trachitica, nel versante nord-orientale dell'isola, edificato intorno alla metà del Quattrocento.
La cucina isolana
La ricetta più famosa dell'isola di Ischia è rappresentata dal coniglio all'ischitana, che di solito si mangia di domenica. Si tratta di un particolare tipo di Coniglio di Fossa, cresciuto in alcune buche del terreno, preparato con i pomodorini, peperoncino, vino bianco, prezzemolo, sale, olio, aglio e pepe.
Le feste di Ischia
Ischia assume un fascino del tutto nuovo e irresistibile nel periodo delle vacanze natalizie: le strade si illuminano di mille colori, i presepi animano le strade e le vie e il Borgo Sant'Angelo si trasforma in un paese-presepe.