Hotel e sistemazione a Milano

Hotel a Milano

Hai intenzione di andare a Milano? Scegli tra le migliori sistemazioni, approfitta delle tue offerte e trova il tuo hotel a Milano più economico.

I migliori hotel a Milano

I migliori hotel di Milano? per i nostri esperti

Date speciali a Milano

Sai già quando vorresti visitare Milano? Trova offerte di hotel per date speciali, festività e ponti.

Ferragosto

Fino al 20% di sconto

Speciale Famiglie

Fino al 5% di sconto

Estate

Viaggia come un logitraveller questa

Weekend

È arrivato il...

5 stelle

Per un soggiorno di lusso

Last Minute

Ultime disponibilità

Veri affari

Incredibili promozioni

Autunno

Le migliori offerte di questo

Hotel per categoria

Città limitrofe

Gallarate

A 37,5 km da Milano

alloggio disponibili

Como

A 38,9 km da Milano

alloggio disponibili

Novara

A 44,3 km da Milano

alloggio disponibili

Bérgamo

A 45,2 km da Milano

alloggio disponibili

Cosa fare a Milano?

Milano: la controversa città della moda, dell'arte e degli aperitivi

Parlare di Milano è impossibile senza nominare i grandi nomi che qui vi hanno risieduto: da Leonardo da Vinci a Giuseppe Verdi, passando per Alessandro Manzoni, il celebre autore de "I promessi sposi". A Milano inoltre ha avuto luogo anche una corrente di letteratura, chiamata appunto milanese, che utilizzava il dialetto come suo punto di forza: il massimo esponente fu Carlo Porta. Ma Milano è una cozzaglia di cose diverse, e dalla letteratura subito si passa allo sport: perché qui hanno sede due delle principali società sportive di calcio, il Milan e l'Inter e questo ha fatto sì che la città si affezionasse molto a questa disciplina sportiva.

Milano è anche la città dell' arte , moderna e contemporanea. Tante sono infatti le gallerie che si trovano per le vie meneghine e i musei che propongono collezioni all'avanguardia dei più grandi artisti nazionali e internazionali. L'importanza strategica di Milano nell'arte si deve anche al fatto che all'interno del suo Comune, nel cuore della città, si trova l'Accademia di Belle Arti di Brera (in via Brera, appunto), una delle scuole d'arte più rinomate di tutto il paese, nella quale sono passati pittori e scultori importanti.

La vera caratteristica della cucina milanese è l' happy hour , ovvero l'aperitivo. In nessun altra città della nazione si trova un buffet tanto ricco e tanto variegato come quello che si può incontrare nei locali milanesi. Per chi vive in questa metropoli l'aperitivo è quasi un culto, un rituale: chiunque viaggi per Milano non può assolutamente dimenticare di provarlo. A differenza di quanto normalmente è solito fare nelle altre regioni d'Italia l'aperitivo non consiste in un "sanbitter", "crodino" o via dicendo bensì in un vero proprio cocktail che costa dai 5 ai 10 euro a seconda dei locali. Ma questo è il solo prezzo da pagare, perché il buffet è incluso nel servizio.

Milano è nota anche per i molti eventi culturali e artistici che si svolgono nella città: si va dalle fiere di settore, come quella del Salone del Mobile, alle fiere e feste stagionali (Carnevale Ambrosiano a febbraio e la fiera dell'artigianato a Natale). Inoltre la città è ricca di discoteche, locali e sale concerti per godere del glamor delle notti milanesi.

Milano nasconde questi segreti… non te li vorrai mica perdere?

Potrebbe interessarti...