Logitravel

Guide Turistiche di Playa de Palma

Playa de Palma
Playa de Palma

Dove mare e divertimento si sposano

Un complesso turistico a pochi passi dalla città di Palma di Mallorca

Un complesso turistico a pochi passi dalla città di Palma di Mallorca
A poca distanza dalla città di Palma di Mallorca, cuore pulsante e anima dell'isola di Mallorca (italianizzata in Maiorca) si trova un complesso turistico davvero d'eccezione, ovvero Playa de Palma, localizzato tra i centri di El Arenal (e per questo motivo conosciuto anche con il nome di S'Arenal) e Can Pastilla, a pochi chilometri di distanza dall'aeroporto di San Joan. Playa de Palma è una delle zone più prese di mira dai turisti durante la stagione estiva, soprattutto da quelli tedeschi: merito delle belle spiagge, del sole, del mare e della movida che caratterizzano la zona. Questo complesso conta di norma 10mila abitanti all'anno, numero destinato a incrementarsi in modo esponenziale durante la stagione del solleone. La zona di Playa de Palma è infatti una sorta di paradiso per i giovani che vogliono divertirsi, il luogo ideale per chi vuole coniugare una vacanza in spiaggia con le molte attività ludiche e di divertimento.

Questo complesso turistico si trova a sud-est rispetto alla città di Palma e a differenza della zona di Magaluf e Palmanova (entrambi luoghi di richiamo per i turisti inglesi) attira per lo più viaggiatori provenienti dalla Germania: non deve stupire dunque che qui si trovino moltissimi bar e ristoranti di stampo tedesco. In ogni caso non mancano anche qui locali tipicamente inglesi, pub e club di impronta anglosassone, dato che in generale l'isola pullula di stranieri.

La zona vanta una lunghissima serie di comfort per il turista: Playa de Palma è un complesso pensato per rispondere alle esigenze di tutti i viaggiatori. Hotel, appartamenti o casette in affitto, ostelli si trovano in quest'area pronti a soddisfare i gusti e le tasche di tutti. Avrete inoltre a disposizione una vasta scelta di attività ludiche a cui dedicarvi, dalle escursioni in bicicletta agli sport marittimi, senza dimenticare il centro acquatico dove dilettarvi tra uno scivolo e un altro. Insomma, a Playa de Palma non c'è spazio per la noia.

Trattandosi di una località turistica molto in voga è necessario organizzare la vostra vacanza per tempo, onde evitare di non trovare più posto. Ma decidendo con qualche mese d'anticipo arginerete il problema e potrete contare su un'offerta alberghiera davvero impressionante.

Chi si vuole viziare ancora di più può optare su uno dei diversi hotel a ridosso del litorale: alcuni sono di gran classe e offrono la possibilità di fare anche bagni termali oppure di rilassarvi con una seduta di massaggi.

Una vacanza in questo complesso turistico sarà a tutti gli effetti una vacanza da sogno all'insegna della tranquillità e del relax durante le ore diurne e del divertimento durante le ore notturne. Da non dimenticare però che a soli sei chilometri di distanza si trova la città di Palma di Mallorca: sebbene il mare sia una continua tentazione è opportuno spendere almeno un paio di giornate alla scoperta di questa capitale affascinante, centro culturale, artistico e architettonico non solo dell'isola ma di tutte le Baleari. I collegamenti tra Playa de Palma e Palma de Mallorca sono ben garantiti, grazie a una fitta rete di autobus.

E' anche consigliato, una volta qui, noleggiare un'automobile e viaggiare in lungo e in largo per tutta l'isola. Maiorca è in grado di offrire scenari e viste paesaggistiche davvero eccezionali che meritano di essere scoperte. Playa de Palma è un ottimo punto di partenza per scoprire questa bellissima isola con le sue incantevoli spiagge. Come per il discorso alberghi, anche qui vale la pena di prenotare l'auto con anticipo: nei mesi di luglio e agosto tutte le automobili sono noleggiate.

Per chi fosse interessato a raggiungere questa zona può fare affidamento sull'aeroporto internazionale di San Joan o sulla Estacion Maritima de Palma.

Spiagge e visite alla città: cosa fare a Playa de Palma

Spiagge e visite alla città: cosa fare a Playa de Palma
Cosa fare una volta arrivati a Playa de Palma? Semplice, per prima cosa godervi il mare. Playa de Palma è una meta d'eccezione per gli amanti della spiaggia, dell'acqua e della vita marittima, quindi assolutamente da non perdere sono le molte alternative che l'arenile vi offre. Oltre a questo, poi, da visitare ci sono alcune spiagge vicine e alcune città o piccoli centri degni di nota.

Ecco, a seguire, cosa non dovete dimenticarvi di vedere durante la vostra vacanza in questa isola paradisiaca.
  • Playa de Palma
Mare limpido, spiaggia bianca, lungomare ideale per gli amanti della bicicletta: sono queste le caratteristiche che vanta la spiaggia di Palma, a cui si aggiungono i servizi all'avanguardia offerti da bar, ristoranti e hotel. Per gli amanti degli sport acquatici si consigliano il kite surf, che è molto in voga tra i giovanissimi, oppure il noleggio delle barche. Per chi vuole godere del più assoluto relax sono consigliate anche le molte spa e i centri benessere messi a disposizione dagli hotel sul lungomare.
  • Le altre spiagge
Playa de Palma, come abbiamo già detto, è un ottimo punto di partenza per visitare tutta l'isola. Sebbene la spiaggia "tedesca" di Palma di Mallorca non ha nulla da invidiare a altre spiagge (in termini di popolarità e divertimento) vale la pena andare a scoprire gli altri angoli paradisiaci che si trovano sulla più grande isola delle Baleari. Sarebbe un peccato partire da Palma senza aver perlustrato in lungo e in largo l'isola.

Ma quale sono le spiagge degne di nota e come sono raggiungibili? La soluzione migliore sarebbe quella di noleggiare un'automobile così da potersi muovere liberamente, in alternativa si può contare sulla rete di autobus pubblico. Assolutamente imperdibile è Es Trenc, caratterizzata dalla sua sabbia bianca e fine, una spiaggia assolutamente incontaminata, circondata da fitta vegetazione. Si tratta di un lungo arenile che copre più di 3 chilometri di costa e da cui è possibile godere di una bellissima vista panoramica sull'isola di Cabrera. E ancora Cala Estancia, una spiaggia con acqua limpida e tranquilla e fine sabbia dorata, situata nel punto più remoto rispetto all'aeroporto di Palma. Adiacenti a Playa e Palma, inoltre si trovano Can Pastilla e El Arenal, difficile sapere dove finisce l'una e inizia l'altra: si tratta di spiagge bellissime con sabbia fine e acque cristalline.
  • Palma de Mallorca
Tra i centri urbani la vera attrazione è Palma, la capitale dell'isola, una città culturale, artistica, architettonica, che vanta una interessante storia e un'animata vita notturna. La bellezza di Palma vi conquisterà appena metterete piede in città, merito del suo affascinante centro storico fatto di vicoli intricati, stradine, scale e circondato da vecchi edifici e merito, soprattutto, delle grandi opere che si trovano qui, come la Cattedrale di Palma. Si tratta di una icona dell'architettura gotica, uno delle testimonianze più belle di tutto il Mediterraneo di questo stile architettonico: maestosa e regale, domina lo skyline della città. E ancora da non perdere è l'Almudaina Palazzo Reale, edificio gotico che conserva al suo interno diverse opere d'arte e architettura e che oggi viene utilizzato dal re di Spagna come residenza reale estiva. A questi due luoghi di interesse se ne aggiungono altri due a formare le quattro tappe imperdibili di Palma: si tratta del Castillo de Bellver e delle Cuevas de Genova. Il primo è un castello che domina la baia di Palma, situato a 150 metri sul livello del mare e circondato da una foresta di pini. Le seconde sono invece delle grotte scoperte nel 1906 e attualmente aperte al pubblico.

Le delizie maiorchine

Le delizie maiorchine
A Playa de Palma nessuno rimane deluso. La spiaggia, il mare, la movida, persino la cucina vi sapranno soddisfare. Per quanto riguarda la gastronomia di questa zona vanta una peculiarità importante: potrete godere qui sia del meglio della cucina internazionale che apprezzare e lodare i buonissimi piatti della cucina locale. E' un pregio che non tutte le città turistiche possono vantare, ma che troverete in questa zona di Maiorca. A Playa de Palma infatti ci sono moltissimi ristoranti internazionali, merito del turismo straniero che invade la zona. Dato che per lo più sono inglesi e tedeschi a popolare l'area potrete trovare molti locali che offrono le migliori ricette della Germania e della Gran Bretagna.

Ma non solo: tra i molti ristoranti della zona ci sono quelli specializzati in cucina tipica Maiorca. Potrete così provare i piatti gustosi di questa regione, che abbracciano la carne e le verdure da un lato e il pesce fresco e i frutti di mare dall'altro. La cucina tipica del posto vanta ricette che sono il risultato di diverse tradizioni culinarie: si tratta di piatti genuini realizzati con prodotti della terra e conditi con l'ottimo olio prodotto in loco.

Tra le ricette tipiche maiorchine si ricordano: le zuppe, la soppressata, il fritto maiorchino, il liquore di arancia di Sóller, los bunyols per Revetla de les Verges, la ensaimada, les táperes, la espinagada, le famose uova di Sóller, los panades, el blanquet, il pollo ripieno con salsa di melograno, la carne nera di maiale, carn y xua, l'empanada mallorquina, le erbe di Maiorca, l'anatra de Maiorca, il formaggio di Maiorca, il petto di tacchino con salsa di mandorle, le melanzane ripiene e il pa ambo li.

Dato che Maiorca è un'isola spagnola non manca anche qui la tradizione solida delle tapas, ovvero gli stuzzichini che permettono di assaggiare tutti i piatti della tradizione locale, spendendo poco. Si tratta di una forma di aperitivo che sostituisce la cena vera e propria, molto diffuso tra i giovani.

Tra i ristoranti più conosciuti di Playa de Palma si ricordano i seguenti:
  • Can Torrat
Specializzato in cucina mediterranea, è il luogo ideale per tutti coloro che amano mangiare i piatti di carne, grazie alle sue ricette con la carne cotta alla brace.
  • Bolero
Ristorante molto amato dai turisti tedeschi.
  • Sa Barca
Funziona sia come pescheria che come ristorante di pesce: potrete scegliere pesce fresco di giornata e farvelo cucinare sotto i vostri occhi.
  • Rancho Bonanza
E' un tipico locale maiorchino dove potrete gustare le prelibatezze locali.
  • Ristorante Pizzeria L'Arcada
Ogni tanto anche in vacanza si ha nostalgia di casa, ecco che il ristorante pizzeria L'arcada fa al caso nostro. Cucina mediterranea, italiana e buona pizza caratterizzano questo posto.

Tempo libero, tra locali e divertimento

Tempo libero, tra locali e divertimento
Trascorrere il tempo libero a Playa de Palma e nei dintorni sarà sicuramente piacevole. Durante le serate potrete contare su una vasta gamma di locali, bar, discoteche e ristoranti.

Tra i locali più alla moda si ricordano i seguenti:
  • The Manchester Pub: si tratta di un pub in perfetto stile anglosassone situato in Calle Gregal al civico 3.
  • Uforia Nightclub: il luogo ideale per trascorrere la vostra serata, tra musica, balli e come dice il nome del posto euforia. E' situato in Bellamar 5 a Can Pastilla.
  • Discoteca Zorbas: il locale per chi vuole ballare tutta la notte è la discoteca Zorbas che si si trova in Avda. Son Rigo, 4.
  • Riu Palace: un altro locale molto di moda, ubicato in Calle Mar Tirreno.
A tutti questi vanno poi aggiunti i moltissimi locali che si trovano nella vicina Palma, capitale dell'isola, molto frequentati da tutti i turisti e dagli isolani. Se amate divertirvi potete anche trascorrere una giornata nell'Aqualand El Arenal, uno dei parchi acquatici più grandi e ricchi di attrattive di tutta l'Europa. Si trova lungo l'Autovía Palma Arenal, salida 13, Km.15.

Per quanto riguarda le feste potete contare su una lunga tradizione folcloristica che coinvolge tutta l'isola, in lungo e in largo. Tra le feste principali che si celebrano qui si ricordano la cavalcata dei Re Magi che si tiene a gennaio, la Fiesta des foguerons (20 gennaio) con i suoi falò e i balli tipici, il Carnevale di Palma, la Battaglia dei Saraceni, la Festa di Nostra Signora degli Angeli che si celebra il 2 agosto nella città di Pollença e la Fiera Inca di Novembre.

Altre guide turistiche